In 16 (cm 11,5 x 17,5), pp. 268. Scritta a penna alla prima pagina con l’occhietto. Brossura editoriale con illustrazione di Luigi Pennone, con le due maschere comica e tragica, al piatto anteriore. Indicazione di “ristampa” alla pagina del copyright. Terza edizione (edizione originale, Parigi 1905). La prima di “Le Roi Bombance”, nell’aprile 1905, una grande metafora basata sul tema della reincarnazione, fu un sonoro insuccesso per Marinetti pur potendo vantare la messa in scena di Aureliene Lugne-Poe, fondatore e direttore del Teatro dell’Opera di Parigi (“Le disapprovazioni e le proteste furono vivacissime ad ogni atto. Da molti anni non si ricorda a Parigi un insuccesso così clamoroso come questo”, scrisse un giornale francese). Marinetti coglie l’occasione per elaborare l’assunto della “volontà di essere fischiati” che divenne anche il titolo di un noto manifesto futurista (anche se poi Marinetti affronterà in duello un recensore reo di aver criticato troppo il suo dramma). Cammarota, Marinetti, 254.
SKU: 29 n.4871
200,00 €