In 8, pp. XII + 264 con ritratto inciso all’acquaforte da Francesco Bartolozzi (brunito per qualità della carta). Timb. di est. bibl. Cartonatura coeva con pochi segni d’uso. Rara e interessante edizione che raccoglie le opere in prosa e poesia di questo interessante personaggio genovese. Nato a Recco, nel 1757 venne nominato ambasciatore della Repubblica genovese in Gran Bretagna. A causa della sua condotta di vita, piuttosto brillante e dispendiosa (nella sua casa si ritrovava il bel mondo della capitale, fu ospite anche per un lungo periodo Ruggero Boscovich), fu costretto alle dimissioni per poi essere reintegrato, la qual cosa avvene almeno un paio di volte. Rimasto in Inghilterra ebbe aiuti da quel governo e, anche quando sostituito, non volle consegnare le carte al suo successore. Venne considerato comunque un diplomatico acuto e preciso. La considerazione di cui era circondato si nota anche nell’introduzione a questra raccolta postuma, arricchita peraltro dal ritratto opera di Francesco Bartolozzi.
SKU: 30 n.451bis
400,00 €