Carrello 0
3.

Sighele Scipio

L’arte e la folla. Estratto dalla Rivista politico e letteraria, febbraio 1901

Roma, Stabilimento Tip. della 'Tribuna', 1901

In 8, pp. 16. Lievissima mancanza all’ang. int. sup. delle cc. Br. ed. Saggio pubblicato su rivista che poi confluirà, insieme ad altri articoli, nell’opera ‘L’intelligenza della folla’ del 1903. L’A. (1868-1913), laureatosi in giurisprudenza a Roma con Enrico Ferri, è considerato uno dei pionieri negli studi sulla psicologia collettiva. Sighele sostiene che da sempre alla ‘folla’ è negata la capacità di intendere e valutare l’opera d’arte, mentre questa competenza è al contrario accordata ad un ‘cenacolo di competenti che vanno sotto il nome di critici’. I critici, poi, sono contenti se la folla li colma di elogi e di applausi, pur continuando a disprezzarla ritenendosi superiori ad essa. Sighele sostiene invece che ‘talvolta la moltitudine arriva ad altezze psicologiche che l’uomo isolato non saprebbe raggiungere, o manifesta una generosità così sublime che nessun individuo potrebbe spiegare’.

SKU: cat. n.119

80,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 10303 COD: cat. n.119. Etichette: , , .

Fai subito una domanda su questo articolo