In 8 grande, pp. 46 + (2b) con tavv. sinott. n.t. e 2 tavv. in lit. f.t. Lieve mancanza nella parte inferiore del dorso. Br. ed. Studio di questo chimico, dapprima farmacista aggregato alla Scuola di Farmacia, insieme al fratello Giovanni, quindi successivamente assistente presso il Gabinetto di Chimica Generale e dottore aggregato alla classe di Scienze Fisiche e Naturali all’Univeristà di Genova. Nel 1889 titolare dell’insegnamento di Chimica Inorganica e Organica, mentre il fratello Giovanni diveniva in seguito professore ordinario di Mineralogia e direttore del Gabinetto omonimo.
SKU: 38 n.6833
50,00 €