Carrello 0
3.

Leonida Bissolati

I contadini del circondario di Cremona. Appunti

Cremona, Tipografia Sociale, 1886

In 8 (cm 15 x 22), pp. 59 + (5). Lieve macchietta d’inchiostro al frontespizio. Qualche sporadico segno con matita rossa ai margini del testo. Brossura editoriale. Pubblicazione di Bissolati che si inserisce nel dibattito provocato dalle agitazioni dei contadini del Cremonese nell’ambito del più vasto movimento rivendicativo della ‘boje!’, grido minaccioso lanciato dagli scioperanti esasperati dalle condizioni di miseria. Bissolati non riteneva la cooperazione agricola il mezzo assoluto per la risoluzione del problema sociale, tuttavia attribuiva a questa una grande importanza come rimedio parziale e temporaneo e come mezzo preparatorio ed educativo ad altre forme sociali. Bissolati guarda inoltre con interesse all’esperienza di Stagno Lombardo dell’ex deputato radicale Giuseppe Mori che aveva messo a disposizione di 135 contadini, di cui 101 associati, un podere di 114 ettari, ancorché l’esperienza non avesse sortito esito positivo.

SKU: 38 n.13714

180,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 82121 COD: 38 n.13714. Etichette: , .

Fai subito una domanda su questo articolo