In 16, cm 10 x 16,5, pp. (4) + 242 + (8). Piena pergamena coeva con tassello al dorso. Rara edizione originale della seconda opera pubblicata da Carlo Denina all’età di soli 29 anni. Esiste di questa stampa anche una variante, decisamente più comune, perfettamente identica a questa, in data 1761. Si tratta di un lavoro di ampio respiro teso a descrivere ‘l’eterno tema del nascere, fiorire e decadere delle scienze e delle lettere nella storia delle civiltà…’. Venata ancora di forti conservatorismi, compaiono tuttavia curiosità nuove e interessi poco conformisti come quello per il seicento in particolare per la letteratura scientifica e per autori francesi come Le Blanc, Terrasson e Muralt, inglesi come Pope, Addison, Shatfesbury, Bolingbroke e tedeschi come Haller. Il successo di quest’opera è testimoniato da molte traduzioni e recensioni quali quella del Baretti(Frusta Letteraria n. 8 – 9)
SKU: 55 n.602
350,00 €