Carrello 0
3.

Adolfo De Foresta

Della riforma penitenziaria. Discorso letto nella solenne udienza della R. Corte d’appello di Ancona del 3 gennaio 1873…

Ancona, Tipografia di Gustavo Cherubini, 1873

In 8 (cm 18 x 25,5), pp. 85 + (1b). Dedica manoscritta parzialmente cancellata alla prima carta bianca. Brossura editoriale con lieve mancanza al dorso. Edizione originale della pubblicazione di questo discorso di Adolfo De Foresta (1799-1872), giureconsulto e uomo politico, deputato e ministro con d’Azeglio e Cavour, e senatore dal 1855. Scrisse anche una memoria sulla politica ecclesiastica di Cavour. De Foresta esordisce rammentando l’aumento dei reati nella provincia di Ancona, poi prosegue elogiando l’istituzione del giurì poiché ‘non è la scienza giuridica che deve pronunciare sul fatto ma la pubblica coscienza; e questa non può essere utilmente rappresentata salvo che da probi ed intelligenti cittadini, i quali, sedendo una sola volta come giudici, estratti a sorte, non assuefatti ai giudizi, portano nelle loro risoluzioni le sole impressioni attuali’. L’autore passa poi a parlare della pena di morte: come uomo De Foresta è contrario, ma come magistrato ritiene che possa essere invece necessaria. Seguono quindi considerazioni sul regime carcerario di massimo isolamento, praticato in alcuni penitenziari stranieri, sulla deportazione, sula rieducazione dei carcerati attraverso attività lavorativa… L’ultima parte è riservata al rendiconto dell’amministrazione della giustizia ad Ancona (con tabelle finali).

SKU: 38 n.13995

130,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 82714 COD: 38 n.13995. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo