In 24, pp. (12) + 280. Mancanze ai margg. esterni del fr. Annotazioni manoscritte al controp. ant. Br. muta coeva. Terza edizione (la prima è del 1787) di questa importante opera di Mario Pagano, uno dei martiri della Repubblica napoletana. Pagano sottolinea i caratteri fondamentali della riforma del processo penale e afferma il nuovo principio di tutela dei diritti della persona. Allievo di Genovesi, fu fra gli esponenti dell’Illuminismo meridionale, prese parte al governo provvisorio del 1799 e fu giustiziato dai Borboni alla caduta della repubblica partenopea.
SKU: 41 n.557
150,00 €