Carrello 0
4.

FREUD Sigmund

Vorlesungen zur einfuhrung in die

Lipsia - Vienna - Zurigo, Internationaler Psychoanalytischer Verlag, 1922

In 16, cm. 10 x 16,5, pp. 501 + (1), Legatura in tela verde editoriale con titoli in oro al piatto e al dorso. Sesonda edizione tascabile ampliata. Il volume contiene tre parti:  i fallimenti, il sogno, studio generale sulla nevrosi. Le lezioni  conenute in questo lavoro furono tenute all’Università di Vienna dal 1915 al 1917 e pubblicate per la prima volta in inglese in un’edizione americana come “Un’introduzione generale alla psicoanalisi” nel  1920. E’ sicuramente l’opera di Freud più conosciuta e tradotta nonostante egli fosse  sprezzante nei confronti delle lezioni che definiva “un lavoro approssimativo, destinato alle masse”.  In effetti Stanley Hall nella sua prefazione per l’edizione del 1920 scrive  “Queste ventotto lezioni per i profani sono elementari e in forma colloquiale”. Lingua: tedesco

SKU: 45 n.5648

30,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 94859 COD: 45 n.5648. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo