Carrello 0
4.

HAMELS J. (Introduzione)

Vivre a l’ecole comme a la maison. Dodicesima triennale di Milano

Gand, Snoeck - Ducaju e figli, 1960

In 8, cm 16 x 22, pp. (30) con moltissime illustrazioni in nero e a colori + 4 fogli in carta velina con stampa a colori e una grande tavola posta in fine piu’ volte ripiegata (cm 47,5 x 22). Molti i disegni infantili sovrastampati sui testi e sulle immagini fotografiche tali da far pensare più a un libro d’artista che a un testo di carattere pedagogico o architettonico. Brossura editoriale illustrata di notevole effetto con diffusa e uniforme brunitura. La dodicesima triennale del 1960 fu prima a seguire il modello della mostra tematica. Il Belgio partecipò presentando un’unità scolastica organica e coerente, l’ingresso era composto da montaggi fotografici e disegni dei bambini con un fondo sonoro che suggeriva le emozioni provate dai bambini al loro primo approccio con la scuola … Lo scritto dell’architetto A. Constant sostiene che ‘tutto è largo aperto, il fanciullo scopre e conosce come a casa sua, partendo da se stesso …’ mentre quello di Victor Bourgeois che ‘…l’ordine stretto e immobile, inevitabile nella scuola caserma, fa posto a una disciplina meno rigorosa…’. Sono poi presenti altri scritti di Oscar Gits direttore dell’Accademia del week – end di Bruxelles e di E. Nathalis, dell’università di Liegi che illustra la tavola raffigurante ‘I numeri a colori una tecnica per apprendere la matematica elementare’. All’allestimento del padiglione partecipò Jules Wabbes, uno dei più importanti designers belgi.   Difficile stabilire il grafico autore dell’impaginazione che ha realizzato per mezzo di fotomontaggi e sovrapposizione di disegni infantili un lavoro estremamente coerente.

SKU: 43 n.2044

200,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 110666 COD: 43 n.2044. Etichette: , , .

Fai subito una domanda su questo articolo