In 8 (cm 16,5 x 25), pp. (8) + 572. Pagine intonse. Lievi mancanze risarcite al dorso. Brossura editoriale. Edizione originale. Achille Loria, nato a Mantova il 2 marzo 1857 e morto il 6 novembre 1943 a Luserna San Giovanni, vicino Torino, fu uno degli economisti di maggior spicco e più controversi dell’Italia dei decenni tra Ottocento e Novecento. Si laureò in giurisprudenza a Bologna, nel 1877; studiò a Pavia sotto la guida di Luigi Cossa, Carlo Francesco Ferraris e Giuseppe Ricca Salerno, poi a Berlino con Adolf Wagner e, infine, a Londra; insegnò Economia politica a Siena (1881), a Padova (1891) e, dal 1903, a Torino. Alla sua prima pubblicazione del 1880, scritta a soli 23 anni, su ‘La rendita fondiaria e la sua elisione naturale’ (Hoepli, Milano), seguirono oltre 900 pubblicazioni, attraverso le quali egli approfondi un continuativo filone di analisi dell’evoluzione storica del rapporto tra popolazione, terra libera e giustizia sociale.
SKU: 55 n.1358
50,00 €