Carrello 0
3.

Giannina Milli

Versi improvvisati da Giannina Milli la sera degli 8 aprile 1866 nel Teatro comunale di Modena

Modena, Tipi di Nicola Zanichelli e Soci, 1866

In 16 (cm 11,5 x 18), pp. 15 + (2) + (1b). Brossura editoriale con residuo di etichetta cartacea applicata al piatto anteriore. Sporadiche fioriture alle pagine. Componimenti presenti: Versi a Lodovico Antonio Muratori; Addio alla gioventù; Il mare. In fine il sonetto ‘A Giannina Milla’ di Giovanni Raffaelli. Giannina Milli (Teramo 1825-Firenze 1888) fu poetessa estemporanea, icona dell’improvvisazione risorgimentale in particolare negli anni Cinquanta dell’Ottocento. Trattò infatti principalmente tematiche civili e politiche nelle sue poesie.

SKU: 38 n.14789

45,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 84793 COD: 38 n.14789. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo