In 16, pp. 76 + (4) con foto in b/n n.t., ritratti di un giovane ragazzo lavoratore, Giuseppe Puerari, colto tra l’adolescenza e l’età adulta, mentre trasporta i tubi di irrigazione in un campo di mais, seduto in casa su una sedia, o in un locale con gli amici. Dedica autografa dell’Autore a firma "Giuseppe" (probabilmente Puerari) alla prima carta bianca. Br. ed. con alette. Testi di Paolo Barbaro, Giuseppe Puerari che scrive una presentazione di sé, Peter Kammerer. Dall’introduzione: "si tratta di fotografie che pongono prima di tutto un problema relativo alla storia di Giuseppe Morandi, al suo lavoro di narratore con la fotografia. Cosa può averlo spinto a trovare, a costruire una storia per alcuni anni con un solo corpo, una sola persona?". Mario Lodi e Giuseppe Morandi diedero vita a Piadena ad un collettivo che nell’ambito della discussione politica produsse pubblicazioni, albi fotografici e filmati sulle molte questioni legate alle lotte contadine ma anche al bisogno di aspirazione, emancipazione e cultura del proletariato. Morandi divenne in seguito un fotografo estremamente apprezzato, autoredi importanti libri fotografici sulla civiltà contadina padana.
SKU: 29 n.2586
70,00 €