Carrello 0
4.

Anonimo

Venite a sciare a Sestriere dove c’è neve sino ad aprile. Sestriere, Alpi italiane 2000 m (brochure promozionale)

Milano-Roma, Pizzi e Pizio, 1938

Pieghevole di 16 facciate (chiuso cm 10,5 x 22, aperto cm 21 x 22), illustrazioni a colori, riproduzioni fotografiche, piantina delle tre funivie, illustrazioni e foto degli alberghi Duchi d’Aosta, Principi di Piemonte, La Torre. Bella brochure turistica del Sestriere che, già nel titolo, punta sulla promozione degli sport invernali e dello sci in particolare. Non menzionato il nome dell’illustratore (forse Barbara Mameli?). “I primi manifesti, le affiches, le brochure illustrative, così come fotografie, i quotidiani e le riviste specializzate, che rivolgevano la loro attenzione su Sestriere, mostrano una grafica dove è lo sport il vero protagonista: i campioni di sci, rally, ciclismo e golf assumono forme geometriche schematiche e semplificate, dove i contrasti cromatici e l’interazione immagine-scrittura sono i tratti distintivi; mentre l’immagine del territorio, con le sue montagne appariva sempre più stilizzata… Al turista si sostituisce lo sportivo come principale soggetto del manifesto pubblicitario, fino a farne un vero e proprio fenomeno sociale, sullo sfondo di una stazione sciistica sempre assolata, meta agognata di una clientela elegante e comunque mondana. Ne è conseguito un ritorno d’immagine e popolarità tanto a livello nazionale quanto internazionale, che riusciva ad attirare un turismo però sempre meno elitario; ne è un esempio la costituzione del Circolo Sciatori Sestriere che si sviluppò di pari passo con la stazione stessa, passando da 90 soci nell’inverno 1934 al 1.400 nel 1936″ (Belli, Capano, “La città, il viaggio, il turismo. percezione, produzione e trasformazione: raccolta di saggi”, 2017, p. 1948).

SKU: 44 n.5997

200,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 108596 COD: 44 n.5997. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo