In 8 (cm 12 x 19), pp. XIII + 335 + (5) + (6b) con illustrazioni nel testo di Favretto. Alle ultime pagine bianche è stato ritagliato e incollato un articolo di giornale dell’epoca con la recensione al volume. Cartonatura editoriale con qualche mancanza al dorso e ai piatti. Dedica abrasa al verso della seconda carta bianca. Poco comune opera con rievocazioni storiche tratte da manoscritti d’epoca relativi a personaggi e fatti minori veneti e veneziani, individuati in carte processuali. Ad esempio: La strana morte del capitano di Ventura Gregorio Rifo a Verona; Le difficili relazioni tra Venezia e Roma al principio del XVII sec. negli scritti dell’abate Brandolini; Andrea Calmo, comico veneziano del XVI sec.; Le lettere di Veronica Giuliani di Città di Castello e le sue estasi; La condanna capitale del baro Domenico Altan nativo di S.Vito in Friuli; Il suicidio di Fiorenza Vendramin, figlia dell’ultimo Bailo di Costantinopoli, ecc…
SKU: 53 n.919
100,00 €