In 16 (cm 12 x 18,5), pp. (4) + 254. Dedica autografa al frontespizio. Brossura editoriale. “Sotto questo titolo simile a quello della tirata umoristico-filosofica del Fontana…il signor Braida pubblica circa 250 sonetti, forse un po’ troppi per i tempi che corrono, ed hanno per soggetto: Voci del cuore; Vivisezione; Il combattimento dei tori in Madrid; Storia della mia cagnina; Il circo dei galli in Madrid; Novelluzze. E’ inutile il dire che tutti in sonetti del signor Braida traspira un affetto tutto particolare e nobilissimo per gli animali maltrattati dall’uomo ma i versi, ce lo lasci dire con la nostra solita schiettezza l’autore, valgono pochino pochino” (Gazzetta letteraria di Vittorio Bersezio, num. 44, 1878). Moltissimi i componimenti dedicati agli animali per i quali l’A. si potrebbe definire un animalista ante litteram: Lepre, Coniglio, Cotti vivi (sulla cottura dei pesci ancora vivi che l’A. considera un atto di crudeltà per cui l’uomo dovrà rispondere al tribunale della natura); Vitellino, Majale, Agnellini, Ad un cane derelitto; Passeri, Api; La sorte del cavallo; I buoi, Colombi viaggiatori; Cani di Stambul; Agnellino; Un pesce; Rosignuolo, Rondini; Castoro; e vari altri… Opera molto rara presente in soli 3 esemplari in biblioteche piemontesi.
SKU: 40 n.5601
170,00 €