Carrello 0
4.

Giuseppe Allievo

Un educato anonimo

Torino, Tipografia Subalpina Stefano Marino, 1890

In 8 (cm 15,5 x 23), pp. 16. Omaggio autografo al piatto anteriore. Aloni al margine interno dovuti ad ossidazione dei punti metallici. Brossura editoriale. Allievo aveva pubblicato l’opera “Lo Stato educatore e il Ministro Boselli”. Dopo otto mesi dall’uscita dell’opera, un anonimo aveva risposto con la pubblicazione dell’opera intitolata “Lo stato educatore. Botte di un educatore. Risposte di un educato” muovendo critiche all’opera di Allievo. Allievo decide quindi di rispondere alle critiche in questo saggio. Allievo nacque a San Germano, presso Vercelli, nel 1830. Filosofo e pedagogista, fu erede della tradizione spiritualista italiana portata avanti35 da Rosmini e proseguita da Francesco Bonatelli e da Giovanni Maria Bertini.

SKU: 38 n.15326

40,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 91389 COD: 38 n.15326. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo