In 8 (cm 15 x 20,5), pp. 79 + (1b). Dedica autografa alla prima carta bianca. Fioriture sparse ad alcune pagine. Brossura editoriale. Edizione di 150 esemplari. Raccolta di sonetti pubblicati anonimi ma il cui autore è Domenico Perrero (Rocca Canavese, 1820 – Luserna San Giovanni 1899): compì i suoi primi studi sotto l’egida di uno zio paterno che, notata la sua dedizione e intelligenza, lo convinse ad andare a studiare presso il seminario di Torino e più tardi a laurearsi in legge. Fin dal 1841 iniziò a pubblicare novelle e poesie sul “Museo scientifico, letterario ed artistico” edito a Torino. La sua prima opera di una certa importanza è ‘Fiori di poesia straniera contemporanea’.
SKU: 38 n.15373
60,00 €