In 16, pp. 110 + (2). Br. ed. con alette. Dedica autogr. dell’A. alla sguardia (firmata Aldo). Ottimo esemplare. Ed. orig. di questa raccolta di prose liriche. Capasso si pone in poesia sulla linea di continuità della tradizione leopardiana. Scrisse infatti G. A. Borgese nella prefazione a "Formiche d’autunno" (1952) dello stesso Capasso: "Fu difficile in Italia essere lirici tranne che petrarcheschi, fino al Leopardi, tranne che leopardiani, dopo…".
SKU: 29 n.431
30,00 €