In 8 (cm 14 x 21), pp. XXII + (2) + 441 + (1b) con 15 tavole (su 16) la maggior parte delle quali ripiegate. Annotazione manoscritta all’occhietto a firma di Giuseppina Pellico di libro già appartenente al fratello Silvio, timbro di estinta biblioteca. Lieve mancanza al margine inferiore bianco del frontespizio. Brossura muta coeva. 15 tavole (manca la tavola con la veduta di Superga); grande tavola ripiegata con la veduta di Torino dal Monte dei Cappuccini all’antiporta, veduta di piazza Castello (pagina 40), prospetto del teatro Regio (p. 260), prospetto del Teatro Carignano (p. 265), Gran Madre (p. 292), tutte le restanti tavole ripiegate in fine di volume (la 8 e la 9 incise su un unico foglio). Tavole incise su disegni di Bonsignore, Chenavard, Palmieri, Valperga… Edizione originale della prima guida moderna di Torino. Esiste un esemplare conservato presso la Bayarische Staatsbliothek di Monaco, peraltro mancante dell’ultima parte di testo con la spiegazione delle tavole, che riporta al frontespizio, con evidente errore di stampa, la data del 1817.
SKU: 40 n.4762
800,00 €