In 8 (cm 24 x 17) pp. (2) + 278 + (2). Cartonatura moderna con brossura editoriale conservata applicata ai piatti. Fresca copia con rade consuete bruniture. Invio autografo al pittore Domenico Morelli, apposto al piatto anteriore della brossura e dedica autografa all’occhietto “Al suo caro amico Domenico Morelli. L’autore”. Edizione originale dell’opera prima di uno dei più rappresentativi scapigliati lombardi. Morto a 36 anni, anche a causa dei molti vizi coltivati, fu anche tra gli scapigliati colui che maggiormente rapperesentò il “maledettismo”. In gioventù, anche grazie alle sostanze del padre, aveva viaggiato, conoscendo le opere di autori come Baudelaire, Hugo, De Musset, Heine. Tavolozza uscì quando il poeta aveva 23 anni e tradisce già nel titolo gli interessi che l’autore aveva per la pittura. Nello stile infatti si riconosce un vivo senso del colore di tipo impressionistico mentre nella lingua compaiono termini quotidiani sino ad allora estranei alla lingua poetica. Anche i temi toccati quali orge, incesto, alcolismo contribuiscono al successo dell’opera del giovane autore. Esemplare di grande fascino vista la dedica a Domenico Morelli, con cui il giovane poeta-pittore poteva essere venuto in contatto durante il soggiorno milanese del primo nel 1855.
SKU: 30 n.804
900,00 €