In 4, pp. 131. Br. ed. 2 tavv. f.t. di cui una in cromolit. Opera di Annibale Riccò, docente di matematica, poi di topografia, e infine di fisica all’Istituto Tecnico di Modena. Nel 1919 fu fra i delegati italiani alla conferenza di Bruxelles dalla quale ebbe origine il Consiglio internazionale di Ricerche. La sua opera sull’ottica si divide in: I. Imagini Entottiche; II. Successione nelle sensazioni dei colori; III. Esperienze sui colori spettrali e sui componenti della luce bianca; IV. Esperienze sintetiche; V. Fenomeni di stanchezza; VI. Fasi dei colori; VII. Azione della luce sull’occhio; VIII. Diversa sensibilità dell’occhio per i vari colori.
SKU: 40 n.501
180,00 €