Carrello 0
1.

Giacomo Cassani

Sulla riforma degli spedali di Bologna

Bologna, Regia Tipografia, 1860

In 8 (cm 14 x 20), pp. 45 + (3b). Pagine intonse e chiuse. Qualche alone al frontespizio. Brossura muta coeva. Saggio in cui l’A. analizza la situazione degli ospedali bolognesi. In primo luogo afferma: “finché il malato povero con una spesa minore di quella che per lui occorre nel nosocomio può essere curato nel seno della sua famiglia, esso non deve tradursi all’ospitale”. Se la malattia è tale che per essere curata è sufficiente un discreto medico, e non di un professore valente, “è indubitato che l’infermo non deve passare a carico della società”. L’A. prosegue quindi con alcuni calcoli, fatti a partire dalla degenza dei malati negli ospedali bolognesi, e arriva ad asserire che è “impossibile mantenere un malato” con l’esborso delle somme relative. Secondo Cassani, se una malattia è ordinaria, può e deve essere gestita mediante l’assistenza domiciliare per non gravare sul nosocomio.

SKU: 38 n.16322

100,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 93930 COD: 38 n.16322. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo