Carrello 0
3.

MONTEZEMOLO Massimo

Sul principio d’associazione applicato all’economia agricola. Discorso di Massimo Montezemolo letto nella sezione d’agronomia della terza riunione degli scienziati italiani il di 23 settembre 1841

Firenze, Coi tipi della galileiana, 1841

In 8, pp. 28. Br.Proposta poco nota ma di particolare intersse per capire i tentativi che si agitavano in in un certo ceto nobile ma produttivo, finalizzati al miglioramento delle condizioni sociali e all’eleminazione del pauperismo. Quel che propone il Montezemolo è la creazione di una sorta di società cooperative tra piccoli proprietari. A questo fine egli pur deprecando i tentativi sansimoniani o del Fourier,  si  richiama alla bancocrazia del Barone Corvaja. Montezemolo, nato nel 1807,  fu senatore e prefetto di Nizza, Ravenna e Brescia fu anche membro dell’Associazione agraria di Torino

SKU: 33 n.1259

50,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 4830 COD: 33 n.1259. Etichette: , , , .

Fai subito una domanda su questo articolo