Carrello 0
3.

BINDOCCI Antonio

Strenna melodrammatica dell’avvocato Antonio Bindocci da Siena per l’anno 1847

Milano, Redaelli, 1847

In 8, pp. (2) + 212 + (1) + (1b). Lievi mancanze al d. Legatura in mz. pl. coeva con fregi e tit. oro al d. Strenna che contiene opere melodrammatiche di Antonio Bindocci: Il pozzo d’amore. Dramma giocoso in tre atti; I tredici italiani a Barletta Tragedia lirica; Maria Giovanna ossia le due madri di Cosenza. Dramma semiserio in tre atti; Versi estemporanei improvvisati in diverse accademie (Paragone fra le donne antiche e le moderne; Il Testamento del diavolo; Perché i poeti nel celebrare tutti i pregi fisici delle loro donne non hanno mai ricordati gli orecchi?…). Antonio Bindocci, poeta estemporaneo, "ha il dono di una grande facilità di verseggiare e al robusto concetto congiunge un fraseggiare elegante e preciso, il Bindocci è pure Autore di canti, di poemi e poemetti, di melodrammi per musica e di molti pouscoli e scritti… Ultimamente venne nominato in Milano professore di lingua italiana ai Licei di Porta Nuova e di Sant’Alessandro" (Regli, Dizionario biografico…", pp. 70-71).

SKU: 40 n.299

100,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 12674 COD: 40 n.299. Etichette: , , , .

Fai subito una domanda su questo articolo