6 volumi in 8 (cm 15 x 22), pp. XXXIX + (1b) + 370; (4) + 365 + (1b); (4) + 293 + (1b); (4) + 260; (4) + 395 + (1b); (4) + 214. Gora al margine superiore dei primi 10 fogli (frontespizio compreso) del I volume. Danno riparato al dorso del V volume. Sigle manoscritte ai primi fogli di ciascun volume. Legatura ottocentesca in piena tela ad imitazione marocchino. Timbro oro a secco al piatto anteriore del I volume. Terza edizione accresciuta, la più importante tra le 5 di questa celebre fonte di storia dell’arte stampata in sei volumi dal 1809 al 1818. L’opera si suddivide così: primo volume: scuole fiorentina e senese; secondo volume: scuole romana e napoletana; terzo volume: scuole veneziana; quarto volume: scuole lombarda, modenese, parmense, cremonese e milanese; quinto volume: scuole bolognese, ferrarese, genovese, piemontese; sesto volume: indici. “Opera di erudizione diligentissima e di notevole acume, molto importante anche formalmente, vera storia tipica dell’arte… tuttora unica come esposizione d’insieme, e non superata”; Schlosser, “La Letteratura Artistica”. Cicognara 2298.
SKU: 30 n.1220
450,00 €