Carrello 0
4.

Giovanni Battista Semeria

Storia ecclesiastica di Genova e della Liguria dai tempi apostolici sino all’anno 1838

Torino, Tipografia e Litografia Canfari, 1838

In 8 (cm 12,5 x 20,5), pp. VII + 488. Legatura coeva in mezza pelle. Edizione originale di questa storia ecclesiastica della Liguria dello storico genovese Giovanni Battista Semeria con capitoli dedicati alla Chiesa Cattedrale di S. Lorenzo di Genova consacrata da Papa Gelasio II, la serie dei primi vescovi di Genova, la figura di Iacopo da Varazze, la successione degli arcivescovi da 1300 a 1452, poi fino al 1635 e infine sino al 1746, l’episcopato della Liguria (vescovi di Ventimiglia, Albenga, Savona, Brugnato, Luni-Sarzana), Santi genovesi e liguri (Caterina Fieschi Adorno, Battista Vernazza, Alessandro Sauli, Sant’Ampelio, San Venerio…), le abbazie più antiche e illustri, Ettore Vernazza, fondatore del conservatorio si san Giuseppe, il ritiro delle donne penitenti, il Conservatorio delle Interiane, Virginia Centurione Bracelli, fondatrice delle Brignoline, Filippine e Medee, le Fieschine, la prima crociata dei Genovesi. i pontefici di Genova e di Liguria fino all’ultimo capitolo con l’arrivo di Pio VII a Genova e l’incoronazione della statua della nostra Signora di Misericordia a Genova.

SKU: 30 n.1435

250,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 102917 COD: 30 n.1435. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo