In 4 (cm 23 x 30), pp. (2) + 105 + (3 bianche). Brossura muta coeva con rinforzo al dorso. Dedica autografa al contropiatto anteriore. Estratto editoriale dalle Memorie della Reale Accademia delle Scienze di Torino. “Gli anni della prima Restaurazione sabauda sono indubbiamente anni di ‘crisi della giustizia’ e, fra le ragioni principali di questa crisi, accanto all’abbandono del diritto codificato ed al conseguente problematico ritorno al sistema della pluralità delle fonti del diritto, la storiografia giuridica ha individuato, sin dalla Storia della legislazione dello Sclopis, soprattutto aspetti relativi all’organizzazione giudiziaria ed ai suor rapporti con con la struttura assolutistica della monarchia: le intromissioni autoritative del sovrano nel corso del giudizi fra privati, il complicato intreccio fra giurisdizioni ordinarie e giurisdizioni speciali, la normale scomparsa in primo ed anche in secondo grado della collegialità, il numero eccessivo rappresentato dai tre gradi ordinari di giurisdizione, l’amovibilità dei giudici, il sistema retributivo dei magistrati incentrato sulle sportule” (F. Aimerito, “La codificazione della procedura civile nel Regno di Sardegna”, 2008, p. 59).
SKU: 55 n.1352
150,00 €