In 8 (cm 17 x 24,5), pp. 21 + (3). Lieve pieghetta verticale alle pagine. Brossura editoriale. Pubblicazione in cui viene riportato il testamento di Quintino Martini, avvocato, il quale stabilì come erede universale l’Ente morale da costituirsi alla sua morte sotto la denominazione di ‘Istituto Adiutorio Quintino Martini per i giovani d’ambo i sessi studiosi e laboriosi del Comune di Caraglio’. I giovani d’ambo i sessi, privi di mezzi, che appartenevano alla frazione di Bottonasso (Caraglio), nella quale mancava la scuola primaria, avrebbero dovuto ricevere un assegno annuale in denaro per la frequenza delle scuole elementari di Caraglio e delle successive scuole professionali o superiori. Alla pubblicazione del testamento di Martini segue lo statuto organico dell’Ente.
SKU: 38 n.19273
60,00 €