In 8 (cm 11 x 18,5), pp. 376 (errore di numerazione dell’ultima pagina) con 20 tavole fuori testo incise all’acquaforte (numerate da I a XX) + un’ultima tavola non numerata, più volte ripiegata, con 20 figure numerate, assente in tutte le altre copie censite con cui abbiamo confrontato il nostro esemplare, e che riporta in calce il nome dello stesso incisore delle altre tavole, Giuseppe Maria Alfano, con luogo e data: Napoli, 1776. Cartonatura rifatta con carta d’epoca. Terza edizione italiana, anche se la prima è del 1756 (anch’essa peraltro con 20 tavole) e non ne esistono altre precedenti a questa del 1776, che parrebbe pertanto essere la seconda, di quest’opera sulla chimica dei gas di Stephen Hales apparsa originariamente in inglese nel 1727 con il titolo di “Vegetable Staticks or an account of some Statical Experiments…”. La traduzione e l’importante apparato di note si devono a Maria Angela Ardinghelli (1728-1825), napoletana di origini toscane. Dopo avere dedicato la giovinezza agli studi letterari fino a essere eccellente in retorica e latino, rivelò una particolare versatilità per le scienze. Scrisse nel 1753 le “Lettere sull’elettricità” e legò anche il suo nome alla traduzione e al commento dell’opera di Stephen Hales.
SKU: 55 n.1880
600,00 €