Carrello 0
4.

ANONIMO

S.R.M. ESPONGONO LI SERRAGLIERI di questa città… che per riparare li diversi abusi… hanno pensato ad un opportuno provvedimento che serva di regola in avvenire…

Torino, Per Gio. Battista Valetta, 1738

In 8, pp. 12. Stemma xil. al f. Br. Istituzione e regolamento dell’Università dei Serraglieri in Torino. Curiosamente rispetto la maggior parte di altri mestieri, per essere ammessi al capo d’opera venivano richiesti solo 2 anni di apprendistato. Veniva inoltre vietata la restituzione del capo d’opera, questo per vari motivi. Il capo d’opera consisteva in una ‘… serradurada da coffano a tre fermature con la chiave forata e incannonata…’. Coloro che invece venivano a sposare la figlia di un mastro serragliere dovevano relaizzare un serratura di un guaradarobba, mentre i figliuoli dei mastri dovevano realizzare una serradura da porta a due giri in squadra. Venivano inoltre stabilite norme che vietavano in particolare ai ‘ferramiuls’ di comprare vecchie serrature e chiavi.

SKU: 24 n.01

350,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 6429 COD: 24 n.01. Etichette: , , , , .

Fai subito una domanda su questo articolo