In 8, pp. (4) + 228 + (12) con 7 tavv. f. t. in lit. Cart. coeva rossa a imitazione marocchino con bordo oro ai piatti. Piccola manc. alla cuffia sup. e consunzione agli ang. Nel complesso ottima copia. Edizione originale della prima opera scritta da questo geologo e paleontologo piemontese che, sebbene di formazione giuridica, fu tra i primi studiosi della fauna terziaria piemontese e del nord Italia. Dedica al Marchese Agostino Lascaris. Importante opera che classifica centinaia di madrepore, coralli, milleporidae ec. Sacco, Bibl. bacino terziario, 94.
SKU: 30 n.639
450,00 €