In 4, pp. (2) com molte ill. fot. n. t. Br. ed. con lievi danni ai bordi. Volume illustrativo dell’attività della Ansaldo. L’opera è divisa per stabilimento, cioè: Stabilimento meccanico Sampierdarena (fonderie ecc.); Cantiere di Sestri ( cantieri navali); Officina allestimento navi. Genova (allestimento finale delle navi); Stabilimento di Cornigliano (fonderie); Stabilimento elettrotecnico di Cornigliano (costruzione motori elettrici per uso di bordo); Stabilimento metallurgico Delta (fonderia in bronzo, rame e leghe). Molte le illustrazioni dei mezzi realizzati quali navi, treni, particolari meccanici e materiale bellico. L’Ansaldo era nata nel 1852 per diretto interessamento di Cavour e volta alla produzione di locomotive. Dal 1904, con l’acquisto da parte di F. M. Perrone, l’Ansaldo acquisirà altri stabilimenti occupandosi di cantieristica e produzioni belliche. Di grande interesse il ricco apparato iconografico.
SKU: 40 n.1103
160,00 €