Carrello 0
4.

Alfredo Angiolini

Socialismo e socialisti in Italia

Firenze, Nerbini, 1899

In 4 (cm 20 x 28,5), pp. 352 con 44 ritratti in xilografia a piena pagina. Pagine uniformemente brunite. Legatura coeva in mezza tela. Saggio di Alfredo Angiolini, fatto uscire dall’editore Nerbini in forma di dispense (qui complete) con ritratti e biografie di illustri socialisti fra i quali: Marx, Bakunin, Pisacane, Enrico Malatesta, Anna Kuliscioff, Carlo Cafiero, Filippo Turati, Francesco Piccinini, i 5 fondatori del Partito Operaio (tavola firmata G. C. Rotta), Oddino Morgari, Enrico Bignami, Tomaso Campanella, Osvaldo Gnocchi-Viani, Cesare Pozzo, Ettore Ciccotti, Jacopo Danielli, Cesare Lombroso, Quirino Nofri, Edmondo De Amicis, Gerolamo Gatti, Leonida bissolati, Adelmo Sichel, ecc… La storiografia socialista delle origini può rappresentare un campo di ricerca per la definizione dell’immagine di sé che i socialisti avevano e che tendevano ad accreditare nell’opinione pubblica. Una formazione politica incoraggia la compilazione di una storia di sé tendendo così ad accreditarsi come componente fondamentale della storia nazionale (Cfr. Degl’Innocenti, Geografia e istituzioni del Socialismo italiano, p. 55).

SKU: 55 n.346

200,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 96271 COD: 55 n.346. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo