In 16, pp. XVI + 200 con 1 tabella sin. più volte rip. M. pl. coeva Timb. di est. bibl. Edizione originale di una delle opere più curiose e interessanti del Pecchio, nella quale l’autore, patriota e esule dalla lombardia, esamina i rapporti tra produzioni dell’intelletto quali letteratura, scienza, arte e il loro effetto sul lato economico e anche sociale, applica principi al consumo delle arti e delle scienze quali la bilancia di commercio ecc. si pone, insomma, come precursore della moderna sociologia della letteratura. Bibl. Einaudi, 4337
SKU: 24 n.64
400,00 €