Brochure promozionale di 16 facciate (ciascuna cm 10,5 x 21,5, chiuso; cm 21 x 21,5 aperto), illustrazioni e grafica di Mario Puppo. Foto in bianco/nero all’interno di Leo Gasperi, vincitore della Coppa del Re d’Italia di sci del 1935, cartine e riproduzioni fotografiche di piste da sci. Brochure pubblicitaria in lingua francese, non datata, ma ascrivibile al 1935 circa, relativa allo Ski Club di Sestriere. Mario Puppo (Levanto 1905 – Chiavari 1977), disegnò diverse copertine per spartiti musicali, cataloghi e depliant (particolarmente apprezzati, per il dinamismo, i suoi disegni di sciatori – come nel nostro depliant turistico – e di bagnanti). Negli anni Cinquanta ideò gran parte dei manifesti turistici presenti sul mercato in quel periodo. Realizzò anche locandine per spettacoli teatrali andati in scena nei teatri di Ostia e Pompei. “I primi manifesti, le affiches, le brochure illustrative, così come fotografie, i quotidiani e le riviste specializzate, che rivolgevano la loro attenzione su Sestriere, mostrano una grafica dove è lo sport il vero protagonista: i campioni di sci, rally, ciclismo e golf assumono forme geometriche schematiche e semplificate, dove i contrasti cromatici e l’interazione immagine-scrittura sono i tratti distintivi; mentre l’immagine del territorio, con le sue montagne appariva sempre più stilizzata… Al turista si sostituisce lo sportivo come principale soggetto del manifesto pubblicitario, fino a farne un vero e proprio fenomeno sociale, sullo sfondo di una stazione sciistica sempre assolata, meta agognata di una clientela elegante e comunque mondana. Ne è conseguito un ritorno d’immagine e popolarità tanto a livello nazionale quanto internazionale, che riusciva ad attirare un turismo però sempre meno elitario; ne è un esempio la costituzione del Circolo Sciatori Sestriere che si sviluppò di pari passo con la stazione stessa, passando da 90 soci nell’inverno 1934 al 1.400 nel 1936″ (Belli, Capano, “La città, il viaggio, il turismo. percezione, produzione e trasformazione: raccolta di saggi”, 2017, p. 1948).
SKU: 44 n.5994
200,00 €