Carrello 0
4.

Federigo Mazzuchelli

Scuola equestre…Elementi di cavallerizza: lezioni equestri: il cavallo ammalato, catechismo: ed avvertimenti sulle razze de’cavalli. Vol I (-II)

Milano, Presso Gio. Pietro Giegler, 1805

2 volumi rilegati un un tomo in 4 (cm 20 x 28), pp. 178 con 1 ritratto all’antiporta dell’A. accanto al suo cavallo, disegnato da Basilio Lasinio e inciso dai fratelli Bordiga, e 6 tavole finali ripiegate incise all’acquaforte; (2) + pagine in numerazione continua da 179 a 361 + (1) con 3 tavole finali di cui una ripiegata con gli Indici dei volumi. Un bifoglio è compreso nella legatura e precede il frontespizio del I volume. Comprende un elenco manoscritto, con grafia antica, di titoli di opere a tema equitazione perlopiù in francese. Seconda edizione (edizione originale del 1802 con il titolo “Elementi di cavallerizza”) di questo celebre trattato di equitazione con ricco corredo iconografico. Le tavole raffigurano l’anatomia e le proporzioni del cavallo, il modo di guidarlo con le redini e con la biga, attrezzi, schema e illustrazione delle operazioni di trotto, galoppo, passo, poggiata, montonata, capriola, la pianta del “Parco della Cavallerizza”, dettagli dell’occhio e del piede. L’A. dedica curiosamente l’opera al suo cavallo: “A te, che, senza macchiarmi di adulazione posso chiamare valoroso, ed esperto cavallo consacro questo mio lavoro. Se la correlazione fra l’opera, ed il mecenate rende ragionevole la dedicatoria, chi ardirà di rimproverarmi?”. La breve dedicatoria è una parodia dei “microtesti d’intitolazione delle opere, in cui viene esibita, come in tutte le operazioni di questo tipo, una esatta conoscenza dei formulari retorici e perfino del principio cardine della convenienza cui ci si doveva attenere nella scelta del patrono” (Marco Paoli, “La dedica. Storia di una strategia editoriale: Italia, secoli XVI-XIX”, 2009, p. 139). Mennessier,I, p. 585/586. Wells, 5027.

SKU: 30 n.1637

1.000,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 107516 COD: 30 n.1637. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo