In 16, pp. 106. Br. muta coeva. Questo testo, opera del modenese Scipione Piattoli, ebbe molta fortuna a partire dalla data della sua prima pubblicazione (1772). G. Tommasi, Per Salvare i viventi, Il Mulino 2002; Melzi, III, 13. I cimiteri posti fuori dell’abitato sono il frutto d’una riforma settecentesca di portata europea, che incontrò forti opposizioni perché lesiva di pratiche religiose radicate nel vivere sociale; giunse infatti a compiuta realizzazione soltanto nel secolo seguente. Modena fu una delle prime città che tentarono lo spostamento fuori dall’abitato nell’ambito di un assolutismo illuminato volto al miglioramento della salute pubblica.
SKU: 28 n.2112
150,00 €