Carrello 0
3.

AA.VV.

Rime di diversi autori raccolte in celebrarsi l’eroiche virtù dell’illustriss. e reverendis. monsignor D. Serafino Branconi nel suo felicissimo arrivo al vescovato di Gallipoli

Lecce, Stamperia di Domenico Viverito, 1747

In 16 (cm 13,5 x 18,5), pp. 37 + (1b). Gora al margine inferiore dei piatti e più estesa al margine inferiore degli ultimi 8 fogli. Tarletto al margine interno bianco di alcuni fogli. Testatine floreali xilografate, stemma xilografato a pagina 3. Bella brossura coeva su carta goffrata. Rarissima pubblicazione, non presente nel sistema bibliotecario nazionale, che raccoglie i componimenti poetici scritti in occasione dell’elezione e dell’ingresso a Gallipoli del nuovo vescovo Serafino Branconi originario di Salerno. Gli autori dei componimenti sono: Pascale De Magistris, Giugliantonio D’Elia, Onofrio Primicerio, Nicola Giuliani, Lucantonio Personè, barone d’Ogliastro tra gli arcadi detto Alcinisco Liceanitide, Oronzo Amorosi, Francesco Saverio de’ Blasi, Emanuele De Pandis, Francesco Venuti, Matteo d’Aquino dei duchi di Casarano, Salvadore Massa, Francesco Zaccaria accademico spione, Domenico d’Elia, Francesco Aragona. I componimenti poetici sono preceduti da un testo introduttivo del barone di Collepasso (con stemma vescovile xilografato in apertura del testo a pagina 3). Celestino Branconi si insediò a Gallipoli nel 1747. Sua prima cura fu una seria diffusione della cultura nel clero e in strati sempre più larghi della popolazione. Fondò con il proprio denaro il Seminario Vescovile. Impiegò gran parte dei suoi proventi ad aiutare i bisognosi. Arricchì di arredi sacri la Cattedrale, alla quale donò la statua argentea di S. Agata. Durante il periodo di tempo in cui amministrò la diocesi, giunsero a Gallipoli personalità tra le principali del regno di Napoli, in visita di ossequio, dal momento che egli era fratello del Segretario di Stato.

SKU: 38 n.13245

350,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 81378 COD: 38 n.13245. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo