In 4, pp. 82 con una tav. f.t. in lit. rip.; VI + 103; 128 con 6 grandi tavv. f.t. in lit. con figg. geometriche più volte rip. Legatura in mz. pl. coeva. Raro insieme di questi tre studi matematici di Volpicelli (1804-1879). Laureato in filosofia a Roma, insegnò, dal 1832 in poi, in varie scuole di Roma finché, nel 1872, fu nominato professore di fisica matematica in quell’università, proprio allora riorganizzata. Fu autore di oltre 200 lavori di vario argomento: dalla teoria dei numeri alla fisica sperimentale e alla storia della scienza. Fu socio dell’Accademia dei Lincei oltre che per lungo tempo attivissimo segretario.
SKU: 40 n.1644
180,00 €