In 8, pp. 109-538 con 2 tavv. f.t. rip. inc. all’acq. di cui una con la carta agrologica della Calabria e una con l’illustrazione dell’aratro di Calabria. Br. rifatta con carta d’epoca. Ponderoso stralcio dagli Atti del Real Istituto d’incoraggiamento alle scienze naturali di Napoli, tomo XI. Interessante e rara relazione sullo stato dell’agricoltura calabrese. Nella parte finale (da p. 452 a p. 536) compare il catalogo delle piante utili e delle nocive che nascono spontaneamente o che si coltivano nella prima Calabria ulteriore con l’indicazione degli usi economici e medici. Fra gli altri argomenti: la masseria, classi agricole, incovenienze della piccola proprietà rustica, della industria manifatturiera; la bonifica dei terreni argillosi, sovesci, sistemi di colture, maggesi, cereali, tuberi, prati, piante tintorie, ecc… olivo e industria olearia, gelso e industria serica, agrumi, pastorizia, boschi, apicoltura…
SKU: 40 n.2052bis
300,00 €