In 8 (cm 20 x 27), pp. 30. Brossura muta coeva. “Opera importantissima alle arti, non dirò di Roma o d’Italia, ma del mondo civile, è stata quella che nelle terze logge vaticane ha ultimamente ordinato la santità di N. S. Gregorio XVI: ed ella è qui descritta accuratissimamente dal celebre professore che l’ha diretta, cioè dal cav. Filippo Agricola primo cattedratico di pittura nell’accademia di S. Luca”. (Giornale arcadico di scienze, lettere ed arti, 1842, p. 124). Filippo Agricola (1795-1857), pittore, discepolo del padre Luigi, del Landi e del Camuccini, raggiunse molta fama per certi suoi dittici raffiguranti coppie di innamorati celebri. Dipinse pure quadri storici d’intonazione romantica o quadroni sacri e disegnò cartoni da tradurre in mosaici.
SKU: 38 n.16529
120,00 €