Carrello 0
4.

San Benedetto

Regola di S. Benedetto con le costituzioni del Sacr’Eremo di Camaldoli in Toscana dove il patriarca S. Romualdo isituì l’Ordine camaldolese

Firenze, All'Insegna della Stella, 1671

In 8 (cm 16,5 x 23,5 circa), pp. 6 + 291 + (1 bianca). Le 4 pagine con l’indice non sono state montate al fondo ma sono state intercalate all’inizio tra la dedica a Papa Clemente X e l’inizio della Regola (tra pagina 6 e pagina 7). Annotazione di possesso manoscritta al frontespizio, varie interessanti annotazioni manoscritte con grafia antica ai margini bianchi del testo e all’ultima pagina bianca. Alone al frontespizio e ai successivi 3 fogli. Legatura settecentesca in piena pergamena con titolo manoscritto al dorso e qualche forellino di tarlo ai piatti. A pagina 14 bella illustrazione xilografata riquadrata raffigurante S. Romualdo. Edizione originale, rara, delle Costituzioni dell’eremo di Camaldoli promulgate nel 1671. La comunità di Camaldoli si presenta fin dalla fondazione (1024) articolata in due gruppi: l’Eremo e il Monastero. Essa è sempre stata casa-madre di Congregazione, dapprima di tutti i monaci camaldolesi, e poi, dal 1600, solo degli Eremiti camaldolesi di Toscana. Quest’ultima Congregazione ebbe una diffusione limitata al territorio toscano e non superò i 100-150 monaci; in Toscana operava pure la Congregazione dei monaci camaldolesi la quale, più consistente numericamente, ebbe una notevole presenza culturale. Nel 1935 la Santa Sede unificò forzatamente le due congregazioni.

SKU: 30 n.1371

1.200,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 101946 COD: 30 n.1371. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo