Carrello 0
4.

Simeone Levi

Raccolta di segni ieratici egizi nelle diverse epoche con i corrispondenti geroglifici ed i loro differenti valori fonetici

Torino, Paravia, 1880

In 8 (cm 19 x 27), pp. 16 con 56 tavole con i 675 segni ieratici egizi, con i corrispondenti geroglifici e la loro trascrizione fonetica. Brossura editoriale. Rarissima edizione originale di questo lavoro di Simeone Levi che rileva nell’introduzione come nessun egittologo si sia fino a quel momento sobbarcato “l’immane fatica” della compilazione di queste tavole. L’A. fece ricerche sui papiri di Parigi, Berlino, Londra, Leida e Bulaq, procedendo anche a confronti con le trascrizioni e le traduzioni di noti egittologi (Champollion, Pleyte) “dimostrando chiaramente che il lavoro fu intrapreso e continuato con rara energia e costanza di proposito. Osserveremo soltanto che lo studio de’ segni dell’antico e medio Impero manca pressoché interamente, ed è invece assai compiuto la parte che riguarda il nuovo Impero e i testi funerarii del periodo saitico e tolemaico” (cfr. La Civiltà Cattolica, 1886, p. 591). Simeone Levi, egittologo, nacque a Carmagnola nel 1843 e morì nel 1913. Si laureò in matematica a Pisa. Accostatosi all’egittologia nel 1876 – quando già conosceva bene ebraico, greco, latino e lingue orientali come il sanscrito, nonché le principali lingue europee – vi si dedicò con crescente passione. La sua opera più nota è il monumentale “Vocabolario Geroglifico Copto Ebraico”, in 8 volumi, stampato in sole 200 copie tra il 1887 e il 1894. Semiparalizzato da una malattia infantile, di notorietà europea, fu antagonista di Schiaparelli, rimanendo un outsider del mondo accademico a causa della sua malattia (come egli stesso ebbe a dire). Manterrà sino alla morte la passione per quell’Egitto tanto strettamente legato alla storia dell’ebraismo, un universo sconfinato nel quale si addentra forte di una strabiliante conoscenza delle lingue moderne ma soprattutto antiche (darà il suo contributo anche al Museo Egizio di Torino).

SKU: 38 n.17187

350,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 96466 COD: 38 n.17187. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo