In 16, pp. 56 + 8. Br. Raccolta di componimenti celebrativi che, con 3 componimenti di Francesco Dalmazzo Vasco (uno in piemontese), fornisce una testimonianza del periodo monregalese dell’importante giurista illuminista. Nel 1783 Dalmazzo, dopo la prima detenzione a Ivrea nel 1768 (negli anni precedenti aveva tentato di contribuire all’indipendenza corsa raggiungendo anche Pasquale Paoli) si trovava costretto a risiedere in Mondovì. Solo nel 1785 potè tornare a Torino, dove, sfruttando il breve periodo di apertura della corte Sabauda, fondò con il fratello Giambattista la Biblioteca Oltremontana, rivista dell’illuminismo piemontese. Oltre ai componimenti del Vasco, questa raccolta di poesie d’occasione, contiene componimenti del fisico Giovan Battista Beccaria, del medico Jemina di Giuseppe Francesco Regis, Francesco Antonio Voena, Nicola Cauvin ecc.
SKU: 40 n.411
400,00 €