Carrello 0
3.

(CAPECE MINUTOLO Antonio)

Raccolta di lettere ad un amico

S. l., 0, s.d.

In 8, pp. 84. T. tl. mod. (cons. la br. ed.). Violento libello antiliberale attribuito al Principe di Canosa, durante il periodo di permanenza presso il Duca di Modena Francesco IV d’Asburgo, il più reazionario dei principi regnanti dItalia. Qui si stabilì tra il 1830 e il 1834, collaborando anche al periodica di Monaldo Leopardi ‘La voce della ragione’. In seguito, abbondonato l’interesse politico si ridusse in Pesaro, morendo nel 1838. Nel testo vi sono attacchi a non pochi impiegati del Governo Pontificio da lui riconosciuti come liberali e rivoluzionari. Molti sono i riferimenti a fatti relativi all’area Emiliana come l’Ergastolo di Castelfranco, dove vengono accusati di collusione con i rivoluzionari lo stesso direttore, il medico, il tenente del presidio. Nello stesso modo viene passata a setaccio Ravenna: ‘…alla conosciuta debolezza della polizia, tutta venduta in guisa a’ settari…’ e, di seguito, vengono fatti i nomi di molti funzionari considerati liberali o inetti, come il Prolegato Pietro Pasolini definito pusillanime ecc.Di seguito viene esaminata Faenza, ma anche lì, nonostante le aspettative trova la corruzione liberale ovunque ‘…due buoni terzi degli impiegati essendo settari…’ Vengono poi citate in maniera analoga Lugo, Ferrara, Forlì ecc. Bertarelli, 2764. Sorbelli, Opuscoli, stampe alla macchia, 762. Cat. Pregliasco, Risorgimento, 1633.

SKU: 33 n.1407bis

380,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 4946 COD: 33 n.1407bis. Etichette: , , , , , , , .

Fai subito una domanda su questo articolo