Carrello 0
4.

Pasquale Contini

Raccolta di fogli a stampa con versi e poesie d’occasione e patriottiche di Pasquale Contini

Varese, ee.vv., 1872

Insieme di testi a stampa costituito da 17 fogli, bifogli, placchette, biglietti, stampati tra il 1872 e il 1904, con versi e poesie d’occasione di Pasquale Contini (quasi tutti con dediche autografe). Pasquale Contini, cantore del Risorgimento varesino, nacque nel 1829. Il padre era un libraio con negozio sotto i portici di Piazza Porcari. Nel 1854 pubblicò a Como i suoi “Primi versi religiosi e morali per l’infanzia”. Fu funzionario scolastico e poi docente a Cremona e a Como. Fu poi trasferito a Milano e all’Istituto tecnico Cavallieri terminò la sua carriera. Ebbe rapporti con Tullio Dandolo e fu poeta civile prolifico. In questo insieme sono compresi: bifoglio con le due poesie “In morte di Vittorio Emanuele II” e “Per l’inaugurazione del monumento a Vittorio Emanuele in Milano”; foglietto con i versi “Alla cugina Teresa Monti nel dì delle sue nozze coll’avvocato Filippo Pagliassso”; foglietto con i versi “Le due tombe”; cartoncino di 4 facciate con “Inno popolare”; bifoglio con versi “Ad Alessandro Manzoni”; bifoglio con “All’amatissima giovinetta Guglielmina Sangalli licenziata pianista con premio dal R. Conservatorio di Milano”; bifoglio con omaggio poetico “Per le nozze di Costantino Perazzi e Giuseppina Fontana”; bifoglio con “Alla cara memoria del nobile patrizio comense Cav. Claudio Riva”; cartoncino con versi “Alla gentilissima signora Rina Zari nel dì delle sue nozze con Pietro Conti”; foglio con “Gli schiavi brasiliani redenti al loro Imperatore Don Pedro II ammalato a Milano”; bifoglio con “All’amico e collega Amilcare Sangalli nella festa delle sue nozze d’argento”; bifoglio con “Al cardinale Andrea Ferrari nella ricorrenza del VI centenario della madonna di Loreto celebratosi nella chiesetta di Cavona”; opuscolo di 12 pagine “Al sacerdote Marco Magistretti nel giorno della sua prima Messa”; opuscolo di 8 pagine con elegia “Alla cara memoria del giovane nipote Luigi Contini”; cartoncino cm 10,5 x 13,5 circa, con piccola effigie di Giuseppe Verdi, e i versi “In morte di Giuseppe Verdi” (Varese, 2 febbraio 1901); foglio con “Melodia popolare per l’inaugurazione del monumento in bronzo ai cacciatori delle Alpi nella città di Varese”; foglio con versi “All’illustre maestro Comm. Giuseppe Verdi nella festa del suo giubileo musicale 17 novembre 1889″.

SKU: 38 n.17772

450,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 100410 COD: 38 n.17772. Etichette: , .

Fai subito una domanda su questo articolo