Carrello 0
4.

COGROSSI Carlo Francesco

Quesito medico-pratico se in una colica infiammatoria convenga l’oglio [sic] di mandorle dolci e come debba praticarsi nelle urgenze del male

(Venezia), (Zane), (1737)

In 16, pp. 251-265 + (1b). Br. rifatta con carta d’epoca. Estratto dagli Opuscoli scientifici e filologici di Calogerà (tomo XIV). Cogrossi nacque a Crema nel 1682. Si laureò a Padova nel 1701 in filosofia e medicina. Sia le sue esplicite dichiarazioni sia l’impianto delle sue prime opere mostrano che il principale influsso su di lui fu esercitato da Domenico Guglielmini, professore a Padova prima di matematica e in seguito di medicina teorica, erede dello sperimentalismo matematico dei galileiani e dell’impostazione iatromeccanica in medicina. Nell’ambiente padovano conobbe anche Ramazzini, Vallisnieri, del quale sarà amicissimo, e Morgagni. Probabilmente poco prima del 1710 tornò a Crema, per esercitare la professione medica. Dal 1720 venne chiamato a ricoprire la cattedra di medicina all’Università di Padova.

SKU: 39 n.66

25,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 15799 COD: 39 n.66. Etichette: , , , , .

Fai subito una domanda su questo articolo