In 16 (cm 12 x 18), pp. 57 + (3). Dedica autografa dell’A. al primo foglio con l’occhietto. Qualche sottolineatura leggera del testo introduttivo. Brossura editoriale. Introduzione di Giorgio Barberi Squarotti. “La poesia di Giannino di Lieto, a parte le considerazioni di altra natura, è un esempio di questa generale condizione: mostra i segni del travaglio di una scelta e indica, almeno nelle composizioni più solide, il disegno di una sintesi tra storia individuale e storia dell’uomo, tra esperienze ungarettiane e suggestioni quasimodee, tra un tipo di cultura neo-idealistica e un modello più avanzato di tipo sociologico” (Gaetano Salvetti, “Dimenticanze e successi ingiustificati”, 1973, p. 127).
SKU: 29 n.4764
50,00 €