In 8 (cm 15,5 x 24,5), pp. 344. Piatto anteriore in brossura originale, piatto posteriore e dorso rifatti con carta d’epoca. Frontespizio leggermente polveroso. Al piatto anteriore la data di stampa è 1850, al frontespizio 1849. Il testo è su due colonne, in una l’Autore enumera le profezie ebraiche e a destra i fatti storici che si compirono. Come precisa l’Autore nella dedica a Boncompagni e alla moglie, la contessa Pullini, si tratta di un libro ‘elementare’ che intende ‘rendere chiaro e privatissimo all’intelletto della gioventù il fatto divino delle profezie’. Aporti, costretto ad abbandonare Cremona, e scoraggiato dalle sorti in cui versava l’Italia, cercò consolazione nelle Sacre Scritture, volgendo in particolare lo studio ai profeti poiché in essi è possibile cogliere ‘il disegno di Dio’.
SKU: 40 n.3642
200,00 €